Negli ultimi anni il welfare aziendale è passato dall’essere un extra “opzionale” a vera e propria strategia di sviluppo organizzativo, anche nelle piccole e medie imprese. Offrire servizi e benefit ai dipendenti non è più solo una questione di immagine: si tratta di un investimento concreto, capace di generare valore sia in termini economici che …
Continua a leggereCategoria: Previdenza
Pensioni, cosa è cambiato da Gennaio 2023
Raggiungere il traguardo di Quota 41 entro il 2026 tramite un breve percorso di quote flessibili. Alleggerire la tassazione sui fondi pensione e, se necessario, utilizzare una nuova fase di “silenzio-assenso” per la destinazione del Tfr alle forme integrative. Iniziare un processo graduale per separare le voci pensionistiche da quelle assistenziali. Calibrare alcuni incentivi per …
Continua a leggerePrepensionamento e legge 104, ecco i requisiti necessari
Molte sono le novità apportate dalla legge di Bilancio di quest’anno, soprattutto per quanto riguarda il prepensionamento. La cosiddetta “pensione anticipata” riguarda tutti i lavoratori precoci. Si intende come lavoratore precoce colui che ha iniziato un attività lavorativa a 19 anni e può quindi possedere maggiori contributi. Tali lavoratori, anche se non hanno raggiunto anni …
Continua a leggere