Espositori blindati nei punti vendita: le soluzioni antifurto sviluppate per i prodotti ad alta rotazione

Le attività commerciali che compongono la rete delle piccole e medie imprese (PMI) devono scoraggiare i ladri con dei sistemi adeguati ed efficienti. I malviventi possono sfruttare qualunque debolezza pur di giungere agli obiettivi prefissati.

Questo dato di fatto alimenta la ricerca di un sistema deterrente su misura per ogni categoria di punto vendita. Nelle tabaccherie, i prodotti ad alta rotazione vengono protetti con degli espositori blindati. Delle cassettiere che si possono utilizzare come vetrine o casseforti a seconda dell’orario.

Un sistema all’apparenza piuttosto semplice, ma efficace e funzionale per una tabaccheria. Ecco come le piccole e medie imprese possono disporre di una nuova risorsa per la protezione degli articoli in vendita.

Quali sono i prodotti da custodire nelle tabaccherie?

Gli articoli a base di tabacco rientrano tra i bersagli più comuni perché si possono trafficare con dei metodi illegali. I biglietti delle lotterie istantanee, invece, vengono rubati per incassare gli eventuali premi ottenuti in maniera fraudolenta. Non ci sono dei blocchi per i tagliandi rubati e anche i ladri possono riscuotere le somme vincenti.

Nelle tabaccherie si possono trovare anche articoli da regalo, souvenir, profumi e accessori di bigiotteria. Insomma, le tentazioni non mancano di certo per dei malintenzionati alla ricerca di un obiettivo abbordabile e, soprattutto, rivendibile.

Come proteggere i prodotti ad alta rotazione di una tabaccheria?

La maggior parte degli articoli vengono esposti nelle vetrine e nei banchi di vendita senza alcun riguardo per la sicurezza della merce in mostra. Proprio questa disposizione rende la tabaccheria un’attività vulnerabile e sensibile.

I prodotti ad alto rischio richiedono delle contromisure efficaci ed elaborate. Sistemi in grado di dissuadere i ladri e di garantire, al tempo stesso, il regolare svolgimento dell’attività commerciale. Gli espositori blindati svolgono questo duplice compito con dei moduli componibili e degli appositi dispositivi di sicurezza.

I proprietari possono esporre gli articoli durante la giornata e richiudere le ante al termine del servizio. Un eccellente compromesso per un punto vendita sprovvisto di un efficace sistema di prevenzione e protezione.

Le PMI possono contare anche sugli espositori blindati realizzati da Blind Expo con dei materiali Made in Italy. Delle vere e proprie eccellenze riservate ai prodotti più vulnerabili di una tabaccheria. I dispositivi al servizio dei commercianti vengono integrati all’interno del locale per potenziare le misure difensive e ostacolare i reati predatori.

Le linee guida per la predisposizione di un espositore fornito e protetto

Gli armadi blindati si possono posizionare a terra o sul bancone a seconda della configurazione del locale. In entrambi i casi, si devono privilegiare le soluzioni che forniscono un’ampia e chiara visuale dei prodotti esposti.

Gli espositori blindati rientrano anche tra i componenti di arredo e, come tali, richiedono un’adeguata disposizione all’interno della tabaccheria. Per trovare una sistemazione più consona si possono consultare degli store manager dotati di specifiche competenze.

Questi professionisti possono trovare una soluzione soddisfacente sia per i proprietari che per gli avventori. I dispositivi di sicurezza non penalizzano gli espositori blindati dal punto di vista estetico perché vengono assemblati con una considerevole discrezione. Le cassettiere, infine, si possono personalizzare in base allo stile dell’arredamento e arricchire con dei sistemi di illuminazione a LED.