A cura di Alessandro Nicoletti Data la crisi economica e occupazionale, gli italiani che non trovano lavoro hanno due strade da percorrere: trasferirsi all’estero o aprire un’azienda. Dato che non è l’aspirazione di tutti vivere in un altro paese, chi per motivi personali, chi per motivi familiari, chi resta non ha molte scelte se non …
Continua a leggereCategoria: PMI
Come realizzare un sito web aziendale efficace e di successo
Avere un sito web aziendale, oggi come oggi, è necessario, diremmo indispensabile. Non essere presenti sul web, infatti, è come non esistere; le statistiche dimostrano che la maggior parte degli italiani, quando cerca un’attività o un servizio, la cerca su Google. Creare un sito web aziendale quindi non è questione di volontà, è necessario, se …
Continua a leggereOrdine ed efficienza: due aspetti che vanno di pari passo nella PMI
Nella vita delle piccole, medie e microimprese, il mantenimento di un elevato standard di efficienza è la chiave per conquistare la stabilità. In un contesto dove la crisi ha legittimato una guerra tra competitor senza esclusione di colpi, mantenere una buona reputazione in termini di affidabilità e precisione è fondamentale. Per imporsi sulla concorrenza, infatti, …
Continua a leggereCaratteristiche e modello di un business plan professionale
Molti progetti imprenditoriali sottovalutano l’importanza di dotarsi di un buon business plan, o vi dedicano scarsa cura nella compilazione. Un business plan scritto in modo completo e professionale è invece il punto di partenza imprescindibile, per qualsiasi progetto che miri a raggiungere profitto e successo. L’importanza di un business plan professionale è testimoniata dal fatto che …
Continua a leggereCome fare una spedizione rapida con corriere espresso
Perché spedire lentamente quando, oggi, su internet, esistono siti internet che offrono servizi di spedizione validi, sicuri ed efficienti? Proprio perché online è possibile trovare di tutto e di più, vi sconsigliamo caldamente di rivolgervi al primo trovato, se dovete organizzare una spedizione. Uno dei migliori broker nel mondo delle spedizioni è Spedire Subito, un’azienda …
Continua a leggereCome aprire un’azienda negli Stati Uniti e andare in cerca di investitori
Le Startup italiane hanno acquisito negli ultimi anni nuovi strumenti utili per finanziarsi, attraverso canali alternativi alle banche, come il crowdfunding nelle sue varie incarnazioni: dai reward based, con una ricompensa per il sottoscrittore, ai donation based per associazioni non profit, all’equity based, con la compartecipazione del sottoscrittore al capitale dell’impresa. Anche se piattaforme come …
Continua a leggereCome si definisce una micro, piccola o media impresa
Quando si parla di PMI si considerano tutte quelle medie, piccole o microimprese che hanno un determinato numero di dipendenti e un determinato fatturato annuo. La commissione europea ha dato le definizioni specifiche per mettere in chiaro, nei paesi dell’unione europea, quali sono le imprese che possono essere considerate medie, piccole o microimprese. Le PMI …
Continua a leggereDefinizione di piccola impresa e di media impresa
Le piccole e medie imprese sono aziende con dimensioni limitate, sia dal punto di vista dei suoi dipendenti, sia per quanto riguarda limiti finanziari. Solitamente, le piccole e medie imprese (abbreviate in PMI), vengono sostenute dallo stato, in quanto le spese da affrontare sono notevoli. Considerando inoltre che le PMI pagano più tasse sul reddito …
Continua a leggereLa dimensione aziendale nelle pmi
PMI significa “piccola e media impresa” e riguarda tutte quelle aziende che possiedono un numero limitato sia di dipendenti che di fatturato annuo. L’abbreviazione PMI è diffusa in gran parte nell’Unione Europea e ogni stato membro dell’UE utilizza una propria definizione specifica di piccola e media impresa. Dal 1 gennaio 2005, l’Unione Europea ha deciso …
Continua a leggereCosa sono le PMI? la Definzione delle piccole e medie imprese
Capire se un’impresa rientra nella categoria delle PMI (piccole e medie imprese) non è così semplice. Tuttavia, sono stati stabiliti dalla Commissione Europea alcuni criteri per fare in modo che essa venga definita tale. All’interno della guida stilata dalla commissione rientrano tutti i particolari delle PMI, con una definizione ben precisa. Inoltre, è presente un …
Continua a leggere