Le strutture sanitarie private, contrariamente alle strutture sanitarie pubbliche che per missione rispondono alla collettività con una offerta più eterogena e capillare, si caratterizzano per una gestione imprenditoriale ed una offerta normalmente più specialistica. Tali strutture operano nei più svariati settori e nelle forme più articolate, tra cui case di cura, centri di salute e …
Continua a leggereImpianto di distribuzione aria compressa, ecco i fattori da valutare quando si hanno inefficienze
Quando la produzione di aria compressa in un impianto di distribuzione non soddisfa perfettamente il fabbisogno energetico aziendale si arriva inevitabilmente ad una condizione di inefficienza. In queste le circostanze il rapporto tra aria prodotta ed aria utilizzata è totalmente svantaggioso per l’azienda stessa. L’organizzazione e la tipologia dei turni di lavoro influenzano notevolmente il …
Continua a leggereInfrastruttura informatica: Come migliorarla per aumentare la produttività della tua azienda
Quando si parla di infrastruttura informatica si parla dell’insieme dei dispositivi informatici, hardware e software, che possono contribuire a una migliore produttività del lavoro, organizzazione, pianificazione e gestione dei processi aziendali. Ma in che modo è possibile migliorare l’efficienza dell’infrastruttura informatica e, dunque, permettere alla propria organizzazione di poter ottenere importanti valori aggiunti che non …
Continua a leggereMacchine taglio al plasma, ecco cosa sono e a cosa servono
Le macchine per il taglio al plasma devono la loro nascita alla saldatura al plasma, diffusasi a partire dagli anni ’60 come metodo produttivo per tagliare la lamiera e altri metalli. Il suo vantaggio era quello di produrre un taglio estremamente accurato e pulito, privo di trucioli metallici. Le prime frese al plasma erano grandi, …
Continua a leggereCome aprire una ditta individuale. Agevolazioni e costi
Quando si decide di mettersi in proprio e di aprire una piccola attività ci si può domandare come aprire una ditta individuale, quali sono i costi da sostenere e le eventuali agevolazioni che sarà possibile richiedere. Ricordiamo che una ditta individuale altro non è che una attività in cui il titolare è una sola persona. …
Continua a leggereLa logistica e le spedizioni in Italia e in Europa: quale evoluzione?
L’evoluzione delle aziende e delle pmi operanti nell’ambito della logistica negli ultimi anni è diventata manifesta e soprattutto, sempre al passo con i tempi. La logistica è cambiata insieme al resto del mondo, evolvendosi in qualcosa di strutturato, preciso, e allo stesso tempo fluido, una serie di flussi adattabili e scalabili, per venire incontro alle …
Continua a leggereI vantaggi della carta intestata per la tua azienda
Oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante, al punto che praticamente tutto è ormai digitalizzato, soprattutto per quel che riguarda la comunicazione. Nel privato così come nel professionale i sistemi di comunicazione tradizionale sono diventati quasi obsoleti. I telefoni fissi sono stati sostituiti da smartphone ultramoderni e anche con questi ultimi spesso si preferisce …
Continua a leggereCBD, nuovo business per l’e-commerce
Foto: Blake Wisz / Unsplash Entro i prossimi quattro anni si prevede che il mercato globale del CBD, sigla del principale componente contenuto dalla pianta della canapa che viene sfruttato per le sue proprietà benefiche, crescerà ad un tasso annuale del 30%. Questo cannabinoide naturale vanta una vasta gamma di usi segnalati nei settori medico, …
Continua a leggereMarketing esperienziale: il potere dell’esperienza
Perché scegliamo di andare ad un concerto quando potremmo ascoltare la stessa musica a casa? E qual è la differenza tra guardare una partita di calcio dal vivo o guardarla in TV? La risposta è semplice: il potere dell’esperienza. Ossia, la combinazione di immagini, suoni, odori, aspettative, desideri, necessità etc che vissuti in maniera diretta …
Continua a leggereCome progettare al meglio la sicurezza informatica per la tua azienda
In tema di sicurezza informatica occorre andare al di là di ciò che è il momento attuale, legato alla diffusione della pandemia da covid-19 e allargare l’orizzonte a ciò che costituiva questo mercato prima della crisi sanitaria e sociale. Parliamo di qualcosa come 1,3 miliardi euro, quale valore del mercato della sicurezza informatica italiano nel …
Continua a leggere