Come si crea una pagina Facebook aziendale: ecco una breve guida

Avete un’azienda, ma non avete ancora una pagina social (e, in particolare, una pagina Facebook) di riferimento? Vogliamo dirvi come rimediare semplicemente e velocemente.

In primo luogo, bisogna capire che una pagina Facebook aziendale è davvero molto importante per un’impresa, soprattutto oggi. Se volete essere presenti online, se volete raggiungere il vostro target, la presenza online è davvero fondamentale e soprattutto quella su un social. Avere una pagina ufficiale su questo social vi consente di tenervi in contatto con i vostri clienti, ma anche di raggiungere un bacino di utenza più ampio, ovvero i vostri potenziali clienti. Grazie ad una pagina Facebook aziendale potete tenere sempre i clienti informati di tutte le novità, condividere news, lancio di prodotti o servizi, call to action, fidelizzarli con sconti e promozioni e tanto altro.

Insomma: una pagina Facebook aziendale è davvero irrinunciabile per un’impresa oggi, non importa se di piccole o grandi dimensioni e non conta che tipo di prodotti o servizi venda.

 Pagina Facebook aziendale: si paga o è gratis?

Sgombriamo subito il campo da una questione molto importante: una pagina Facebook aziendale è gratis o a pagamento? Dovete sapere che la creazione di una pagina Facebook aziendale è gratuita: non si paga nulla. La promozione della pagina e dei servizi, invece, avviene attraverso uno strumento ad hoc (Facebook Ads) che è a pagamento. Di conseguenza, per creare la vostra pagina aziendale non dovrete mettere mano al portafoglio; se intendete creare annunci pubblicitari sì.

Ma come si creano le pagine Facebook dedicate alle aziende? Dovete sapere che questo social, che ha sempre avuto un grande potenziale pubblicitario, consente di creare pagine per persone fisiche e pagine per aziende. Di conseguenza, ecco tutto quello che dovete sapere se state per creare la vostra personale pagina Facebook aziendale.

 Come si crea una pagina Facebook aziendale

Creare una pagina Facebook aziendale da soli è semplice. Lo potete fare anche da smartphone, ma per comodità vi consigliamo di farlo sfruttando un pc.

La prima cosa da sapere è che se volete fare una pagina Facebook aziendale, dovete anche avere un profilo Facebook che sarà considerato quello dell’amministratore. In sostanza, il social pretende che ci sia un profilo di una persona fisica identificato come amministratore della pagina. Detto questo, la prima cosa da fare per creare un pagina Facebook aziendale è fare login dal profilo personale, quindi, in alto a destra, clicca su Crea una Pagina.

Ora hai la possibilità di scegliere che tipologia di pagina Facebook aziendale stai cercando, perché non ce ne è una sola.

Si può creare una pagina Facebook aziendale per un’azienda locale, per un personaggio pubblico o un’istituzione, per una causa, per un artista o gruppo musicale. Ovviamente, nel caso di specie, la scelta giusta è la creazione di una pagina Facebook aziendale per un’impresa locale.

A questo punto, devi scegliere il nome della pagina (ti consigliamo di sceglierlo con cura in modo che sia chiaro ed inequivocabile; Facebook consente di cambiare nome anche dopo ma è preferibile che sia scelto con cura prima) e inserire tutti i dettagli dell’azienda.

Vi consigliamo di inserire quanti più dettagli possibile perché una buona pagina Facebook aziendale è un servizio ai clienti, che quindi devono poter trovare tutte le info che servono loro in poco tempo.

Inserite quindi l’indirizzo, località dell’azienda, nome, categoria, orari, contatti (telefono, mail). Non dimenticate di inserire anche l’immagine del profilo, che sia originale, rappresentativa, inequivocabile e di buona qualità: in alternativa potete anche inserire il logo ad alta risoluzione.

Infine, a questo punto, dovete scegliere un target per la vostra categoria.